Gita Intersezionale in collaborazione con varie Sezioni CAI Laziali 

Appuntamenti:

Mezzo: Auto Propria e/o mezzi pubblici

Ore 08,45 – Roma –  Via Ostiense, sotto il campanile della Basilica di San Paolo Fuori le Mura 41°51’30.4″ 12°28’39.7”

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

Difficoltà

T

Durata

6 h circa

Lunghezza

Km 11 circa

Dislivello

500 m

Coordinatori

D. di E. – ONC Cesare Carloni (referente) 

D. di E. – ONC Francesco Libero Pirro 331.5473261

D. di E. – ONC Donatella Tuzi 339.5800045

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per i soci CAI prenotazione obbligatoria entro venerdì 11 aprile.
Contattare telefonicamente i coordinatori o inviare un messaggio whatsapp.


I non soci possono partecipare all’escursione previa comunicazione entro giovedì 10 aprile, sottoscrivendo tutta la modulistica per l’attivazione della polizza assicurativa infortuni (salvo diversamente richiesto) fornendo ai coordinatori i seguenti dati: nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale, numero di cellulare ed e-mail. La quota di € 8,40 per l’attivazione della polizza stessa dovrà essere consegnata ai coordinatori prima di iniziare l’escursione.


In ogni caso la partecipazione all’escursione è subordinata al parere insindacabile degli accompagnatori e/o direttori di escursione.


Gli accompagnatori, inoltre, si riservano la facoltà di variare l’itinerario nel caso vi siano problemi connessi alle condizioni meteo e/o alla percorrenza del sentiero.

EQUIPAGGIAMENTO

Equipaggiamento da trekking leggero, scarpe comode, mantellina contro la pioggia, acqua, crema solare.

Per dubbi o ulteriori informazioni sull’equipaggiamento e/o sul percorso chiamare esclusivamente i coordinatori di escursione.
Per i soci è obbligatorio portare la tessera CAI.

COME ARRIVARE A Basilica di San Paolo Fuori le Mura

Con i mezzi: Metro B, fermata San Paolo.
In macchina: parcheggio lungo il Parco Shuster, lungo via Ostiense.

DESCRIZIONE ITINERARIO
  • Sepolcreto Ostiense Rupe di San Paolo
  • Centrale Montemartini (Via Ostiense)
  • Porto Fluviale e Gazometro (Via Del Commercio/Riva Ostiense)
  • Mattatoio di Testaccio (da Lungotevere Testaccio)
  • Immissione nella Pista Ciclabile da Lungotevere degli Artigiani 
  • Vari interventi naturalistici/storici lungo la ciclabile
  • Isola Tiberina. Sosta e ritorno sulla ciclabile fino a Ponte di Ferro (Ponte dell’Industria)
  • Ex Mira Lanza e Teatro India
  • Ciclabile da Ponte della Scienza direzione Ponte Marconi
  • Basilica di San Paolo
NOTE

Si raccomanda la massima attenzione negli attraversamenti stradali, rimanere compatti con gli accompagnatori della propria sezione.

Ogni percorso in montagna presuppone un adeguato allenamento.

INFORMATIVA ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’

Il Club Alpino Italiano promuove la cultura della sicurezza in montagna in tutti i suoi aspetti. Tuttavia, la frequentazione dell’ambiente montano comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di iscrizione all’escursione, di cui alla presente locandina, il partecipante esplicitamente dichiara di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione, della quale conferma aver preso visione delle caratteristiche.

  • Luogo Da Basilica di San Paolo fuori le Mura e l'Isola Tiberina - Roma
  • Data dell’escursione Domenica 13 aprile 2025
  • Categoria T - Trekking urbano
  • Mezzo di Trasporto Auto proprio e/o mezzi pubblici